Le presse idrauliche a quattro colonne da 500 tonnellate, come importanti apparecchiature nell'industria moderna, trovano ampia applicazione nei settori della lavorazione dei metalli, della produzione di prodotti in plastica, della metallurgia delle polveri e molti altri. Grazie alla loro potenza di pressione elevata, prestazioni stabili e vasta gamma di applicazioni, sono diventate la prima scelta di molte imprese. Nel presente articolo, verranno illustrati in dettaglio i parametri tecnici delle presse idrauliche a quattro colonne da 500 tonnellate ed esplorate le loro vaste aree di applicazione, al fine di fornire una preziosa riferimento ai professionisti del settore.
I. Dettagli Tecnici delle Presse Idrauliche a Quattro Colonne da 500 Tonnellate
Le presse idrauliche a quattro colonne da 500 tonnellate adottano una struttura a quattro colonne, combinando le viti con la trave superiore, la trave del cursore, e la trave inferiore per formare un telaio rigido, caratterizzato da una buona stabilità generale, guida a quattro colonne e alta precisione. Di seguito sono riportati i suoi principali parametri tecnici:
Pressione nominale
La pressione nominale delle presse idrauliche a quattro colonne da 500 tonnellate è solitamente di 5000 KN (500 tonnellate). Questo parametro indica la massima pressione che la pressa è in grado di esercitare durante il lavoro, ed è un indicatore fondamentale per valutare la capacità lavorativa della pressa.
Pressione massima del liquido
La pressione massima del liquido è solitamente di 25 MPa. Questo parametro rappresenta la massima pressione di lavoro del liquido nel sistema idraulico, ed è fondamentale per garantire la stabilità e la sicurezza del funzionamento della pressa.
Corso del cursore
Il corso del cursore è generalmente di 600 mm. Il corso del cursore indica la massima distanza che il cursore può spostare durante il lavoro, e determina le dimensioni massime del pezzo che la pressa può trattare.
Dimensione massima di apertura
La dimensione massima di apertura è solitamente di 1200 mm. Questo parametro indica la massima dimensione che la pressa può aprire durante il lavoro, ed è fondamentale per il trattamento di pezzi di grandi dimensioni.
Distanza tra i centri delle colonne
La distanza tra i centri delle colonne (sinistra-destra × anteriore-posteriore) è generalmente di 1400 × 900 mm o può variare a seconda del modello specifico. La distanza tra i centri delle colonne determina le dimensioni e la stabilità complessive della pressa, ed è fondamentale per garantire la precisione e la stabilità del funzionamento della pressa.
Area utile del piano di lavoro
L'area utile del piano di lavoro (sinistra-destra × anteriore-posteriore) è generalmente di 1250 × 1160 mm o può variare a seconda del modello specifico. L'area utile del piano di lavoro determina le dimensioni massime del pezzo che la pressa può trattare, ed è fondamentale per migliorare l'efficienza produttiva.
Dimensioni esterne del piano di lavoro
Le dimensioni esterne del piano di lavoro (sinistra-destra × anteriore-posteriore) sono generalmente di 1660 × 1160 mm o possono variare a seconda del modello specifico. Le dimensioni esterne del piano di lavoro determinano le dimensioni complessive e l'occupazione di terreno della pressa, ed è fondamentale per la disposizione e l'installazione delle apparecchiature.
Capacità del serbatoio
La capacità del serbatoio è generalmente di centinaia di litri, con valori specifici che variano a seconda del modello e della configurazione della pressa. La capacità del serbatoio determina la quantità di olio idraulico che la pressa può contenere durante il lavoro, ed è fondamentale per garantire la stabilità e l'affidabilità del sistema idraulico.
Potenza del motore
La potenza del motore è generalmente di decine di kW, con valori specifici che variano a seconda del modello e della configurazione della pressa. La potenza del motore determina la capacità di erogazione di potenza della pressa durante il lavoro, ed è fondamentale per migliorare l'efficienza produttiva e garantire la stabilità delle apparecchiature.
Inoltre, le presse idrauliche a quattro colonne da 500 tonnellate possono essere personalizzate in base alle esigenze effettive, come l'aggiunta di travi di sgancio o travi di pressatura, per realizzare funzioni a doppio movimento, semplificare i processi produttivi e aumentare l'efficienza produttiva. Contemporaneamente, le presse possono essere dotate di vari accessori, come dispositivi di protezione a schermo luminoso, tavoli di lavoro mobili, ecc., per soddisfare le diverse esigenze dei clienti.
II. Ampie Aree di Applicazione delle Presse Idrauliche a Quattro Colonne da 500 Tonnellate
Grazie alla potenza elevata di pressione, alle prestazioni stabili e all'ampia gamma di applicazioni, le presse idrauliche a quattro colonne da 500 tonnellate trovano ampia applicazione in numerosi settori. Di seguito sono riportate le loro principali aree di applicazione:
Trattamento di materiali metallici come stiratura, piegatura, ribaltamento, estrusione a freddo e punzonatura
Le presse idrauliche a quattro colonne da 500 tonnellate presentano vantaggi significativi nel trattamento di materiali metallici. Attraverso l'aggiustamento delle stampe e dei parametri di lavorazione, le presse possono eseguire diverse operazioni di trattamento di materiali metallici come stiratura, piegatura, ribaltamento, estrusione a freddo e punzonatura. Queste operazioni trovano ampia applicazione nei settori degli automobili, dell'aeronautica e dello spazio, della meccanica, ecc., ed è fondamentale per migliorare la qualità e l'efficienza produttiva dei prodotti.
Operazioni di rettifica e pressatura
Le presse idrauliche a quattro colonne da 500 tonnellate presentano vantaggi significativi anche nelle operazioni di rettifica e pressatura. Attraverso l'aggiustamento delle stampe e dei parametri di lavorazione, le presse possono eseguire operazioni di rettifica di pezzi assiali, profilati e pressatura di pezzi a bussole. Queste operazioni trovano ampia applicazione nei settori della meccanica, della riparazione automobilistica, ecc., ed è fondamentale per migliorare la precisione e la stabilità dei prodotti.
Stampaggio a pressione di prodotti in polvere e abrasivi
Le presse idrauliche a quattro colonne da 500 tonnellate si distinguono anche nel processo di stampaggio a pressione di prodotti in polvere e abrasivi. Attraverso l'aggiustamento delle stampe e dei parametri di lavorazione, le presse possono eseguire operazioni di stampaggio a pressione di materiali in polvere e abrasivi. Queste operazioni trovano ampia applicazione nei settori della ceramica, della metallurgia, della chimica, ecc., ed è fondamentale per migliorare la qualità e l'efficienza produttiva dei prodotti.
Stampaggio a pressione di prodotti in plastica e materiali isolanti
Le presse idrauliche a quattro colonne da 500 tonnellate rivestono anche importanza nel processo di stampaggio a pressione di prodotti in plastica e materiali isolanti. Attraverso l'aggiustamento delle stampe e dei parametri di lavorazione, le presse possono eseguire operazioni di stampaggio a pressione di materiali plastici e isolanti. Queste operazioni trovano ampia applicazione nei settori elettronici, elettrici, delle comunicazioni, ecc., ed è fondamentale per migliorare la qualità e l'efficienza produttiva dei prodotti.
Stampaggio a stampo e stiratura di accessori agricoli
Le presse idrauliche a quattro colonne da 500 tonnellate si distinguono anche nel processo di stampaggio a stampo e stiratura di accessori agricoli. Attraverso la combinazione con le stampe, le presse possono eseguire operazioni di stampaggio a stampo e stiratura di accessori agricoli come galleggianti del serbatoio, pale generatori, interruttori a levetta per automobili, ecc.